I GTAGANTI DI GHIACCIO DI WERFEN

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1°GIORNO TARVISIO-SANKT JOHANN IM PONGAU

Ritrovo dei signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza verso ovest.  Arrivo in tarda mattinata a GRADARA e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e visita del borgo medievale, celebre in tutto il mondo per la sua splendida rocca Malatestiana in cui, secondo la leggenda, trovarono la morte Paolo Malatesta e Francesca da Polenta assassinati per gelosia da Ganciotto Malatesta, fratello di Paolo. La tragica storia d’amore consumatasi sugli spalti della rocca di Gradara è stata narrata da Dante nel Canto V dell’Inferno. Sul camminamento di ronda delle mura del castello è possibile godere di un panorama mozzafiato sulle colline che si allungano fino al mare. Al termine proseguimento per PESARO, seconda città delle Marche dopo Ancona. Famosa in tutto il mondo per aver dato i natali al celebre compositore italiano Gioacchino Rossini. Uno dei simboli della città è la suggestiva scultura contemporanea, la “Palla” di Pomodoro, una sfera di bronzo realizzata nel 1998 dalla sculture Arnaldo Pomodoro che si trova antistante il mare. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di URBINO, Patrimonio dell’Umanità Unesco, la città universitaria di Urbino è famosa in tutto il mondo per essere il simbolo del Rinascimento italiano. Non solo perché qui è nato il grande pittore Raffaello Sanzio, ma anche per le bellezze architettoniche e artistiche custodite nel suo centro storico, squisitamente medievale e perfettamente conservato. Visiteremo il Palazzo Ducale, uno tra i più alti esempi di architettura del Rinascimento italiano, nonché la magnifica Galleria Nazionale delle Marche, uno dei musei più visitati d’Italia. Ospita alcuni capolavori di Raffaello, Piero della Francesca, Paolo Uccello, e Tiziano. Al termine visita dell’Oratorio di San Giovanni, uno dei monumenti più illustri della città, grazie alla decorazione pittorica quattrocentesca delle sue pareti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a MONTEFABBRI, il borgo che lascia di stucco. Rimasto ancorato all’epoca quattrocentesca, talmente immutato e architettonicamente edificante da essersi guadagnato l’entrata nella lista de i “Borghi più belli d’Italia”. Al termine viaggio di rientro con arrivo in serata.

INCLUSO
  • Viaggio in pullman gran turismo
  • Sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie
  • I pasti come da programma dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno
  • Bevande incluse (1/4 di vino e ½ minerale)
  • Guida per la visita di Gradara e Urbino
  • Ingressi: Rocca di Gradara, Palazzo Ducale e Oratorio di S. Giovanni a Urbino
  • Servizio di auricolari per tutto il tour con oltre 25 persone
  • Assicurazione medico / bagaglio comprensiva di copertura per malattie pandemiche e prolungamento soggiorno
  • Accompagnatore 

ESCLUSO
  • Le mance
  • Le camere singole (suppl. di € 40,00  )
  • Eventuali altri ingressi
  • Eventuale tassa di soggiorno in hotel
  • Extra in genere
NOTE

Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da € 13,50

Documento indispensabile: Carta di identità valida

All’iscrizione acconto di € 80,00

Il viaggio sarà riconfermato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti

 

Viaggio organizzato in collaborazione con Listrop Viaggi