FIRENZE E'
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1°GIORNO FIRENZE
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman e partenza verso ovest. Arrivo in mattinata a FIRENZE, una città che ha mantenuto inalterato il proprio fascino e lo splendore del passato. Incontro con la guida locale e visita della Chiesa di Santa Maria Novella, un meraviglioso esempio di “romanico toscano”, grazie all’utilizzo di marmo bianco, nero e verde. All’interno ammireremo il Crocifisso di Giotto, lo splendido ciclo di affreschi di Filippino Lippi e il celebre ciclo affrescato del Ghirlandaio. L’opera più importante di tutta Santa Maria Novella è la Trinità del Masaccio. Al termine si accede al Chiostro Verde che prende il nome dal colore dominante negli affreschi dipinti da Paolo Uccello e da altri artisti. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato al complesso rinascimentale di Piazza Duomo, un museo a cielo aperto. Un trionfo della maestosità e della bellezza rinascimentale. Visita di Santa Maria del Fiore, il duomo della città, la quarta chiesa d’Europa per grandezza. Al suo interno si può ammirare uno dei più grandi cicli affrescati del mondo: 3600 metri quadrati di dipinti, eseguiti da Giorgio Vasari e Federico Zuccari. Al termine visita del Museo dell’Opera del Duomo, oggi uno dei più importanti musei del mondo, sia per il valore e il numero delle opere d’arte custodite al suo interno, che per l’avanguardia architettonica e tecnologica dei suoi ambienti e dei suoi corredi museografici. Qui si conservano i capolavori d’arte originali che nel corso di sette secoli hanno decorato i suoi monumenti: da Michelangelo, a Donatello, Brunelleschi, Ghiberti e infiniti altri. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Continuazione visita della città con guida in particolare la Piazza della Signoria, cuore della Firenze storica. Una piazza a forma di “L” su cui si affaccia uno degli edifici simbolici della città: Palazzo Vecchio, la Fontana di Nettuno, la copia del David di Michelangelo, la Loggia dei Lanzi che ospita altre splendide statue come il Perseo bronzeo di Benvenuto Cellini. Visita interna del Museo di Palazzo Vecchio, simbolo politico della città, il cui progetto originale viene attribuito0 ad Arnolfo di Cambio. Oggi il Museo ospita meravigliose sale e appartamenti privati frutto di trasformazioni architettoniche rinascimentali. Ammireremo il Salone dei Cinquecento, il più maestoso di questi ambienti, la Sala dei Gigli, la Sala delle Mappe Geografiche. La sommità di Palazzo Vecchio è caratterizzata da una merlatura su più livelli, che coronano anche l’imponente Torre di Arnolfo che si staglia fino a 95 metri di altezza. Tempo libero per acquisti o visite individuali. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo in serata.
- Viaggio in pullman gran turismo
- Sistemazione in hotel 3-4 stelle, in camere doppie
- La cena in hotel, bevande incluse ( ¼ di vino e ½ di minerale)
- Guida per le visite come da programma
- Ingressi: S. Maria Novella, Chiostro Verde, Duomo e Museo dell’Opera, Palazzo Vecchio
- Servizio di auricolari per tutto il tour con oltre 25 persone
- Assicurazione medico / bagaglio comprensiva di copertura per malattie pandemiche e per prolungamento soggiorno
- Accompagnatore
- Le mance
- Eventuali altri ingressi da pagare in loco
- I pranzi liberi del 1° e 2° giorno
- La tassa di soggiorno
- Le camere singole, suppl. di EUR 45,00
- Gli extra in genere
Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da € 13,50
Documento indispensabile: carta d’identità valida
All’iscrizione acconto di € 75,00
Il viaggio sarà riconfermato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti