ISOLA D'ELBA
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Pensione completa. Partenza per la visita del Museo Napoleonico di San Martino, residenza estiva dell’Imperatore in esilio. Proseguimento per Porto Azzurro e sosta per una passeggiata nel centro storico della ridente cittadina dominata dalla Fortezza spagnola di San Giacomo, oggi è il penitenziario, il cui centro è caratterizzato da un meraviglioso lungomare. Pomeriggio dedicato alla visita della parte occidentale dell’Isola, non mancheranno le stupende bellezze naturali e paesaggistiche dell’Isola, con alcune soste durante l’itinerario: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina, graziosissimo paese di pescatori, con il suo caratteristico porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo. Proseguimento per Marciana a 370 metri sul livello del mare, circondata da boschi di castagni e lecci, che offre un’indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Si continua passando per i paesini più caratteristici della costa occidentale, in ordine: S. Andrea, Chiessi, Pomonte Fetovaia, Secchetto, Cavoli fino ad arrivare a Marina di Campo. Questo è oggi il centro balneare più frequentato dell’isola, grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia. Breve sosta per il tempo libero. Si continua passando per la strada denominata “monumento” (panoramica dei due golfi) e Lacona. Rientro in hotel, cena e pernottamento.3°GIORNO PORTOFERRAIO - PIOMBINO - VICENZA
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per la visita di Capoliveri, splendido borgo in stile medievale, raccolto sulla sommità di una collina che domina il mare e buona parte della costa meridionale dell’Isola, sicuramente una tra le mete più ambite e rinomate dell’Elba. Proseguimento per la visita di Portoferraio. Al termine trasferimento al porto per effettuare le operazioni di imbarco e partenza per Piombino, mentre le imponenti fortezze di Portoferraio Vi daranno un saluto ed un arrivederci. Sbarco e proseguimento per i luoghi di origine con arrivo in serata.
- Viaggio in pullman gran turismo
- Sistemazione in hotel 3-4 stelle, camere doppie con servizi
- I pasti come da programma ( dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno )
- Le bevande ai pasti ( ¼ di vino e ½ di minerale ai pranzi; alle cene ½ minerale )
- Traghetto per l'Isola d'Elba
- Visite ed escursione con guida locale come da programma
- Servizio di auricolari con oltre 25 persone
- Assicurazione medico / bagaglio comprensiva di copertura per malattie pandemiche e per prolungamento soggiorno
- Accompagnatore
- Le mance
- Gli ingressi ( Museo Napoleonico di San Martino euro 5,00 per persona )
- Eventuale tassa di soggiorno
- Le camere singole (suppl. di € 75,00 )
- Gli extra di carattere personale
Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da € 13,50
Documento indispensabile: carta d’identità valida
All’iscrizione acconto di € 125,00
Il viaggio sarà riconfermato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti