COSTIERA AMALFITANA
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman e partenza verso sud. Pranzo libero lungo l'autostrada. Nel pomeriggio arrivo a Cassino e visita dell’Abbazia di Montecassino, fondata da San benedetto nel 529, fu durante il Medioevo un importante centro per la diffusione del monachesimo in Europa. La cripta della chiesa ospita le reliquie del Santo fondatore. Al termine proseguimento per Salerno o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa. Escursione intera giornata con guida nella Costa Amalfitana, dalla bellezza senza eguali decantata da artisti di tutto il mondo. Trasferimento al porto e partenza con il battello per Positano, uno dei borghi di mare più belli d’Italia, conosciuta come “la gemma della divina costa”. Proseguimento sempre in battello per Amalfi, luogo fantastico con il suo maestoso Duomo, il meraviglioso Chiostro del Paradiso, tutto edificato in stile orientale. Nel pomeriggio salita a Ravello, una delle destinazioni più suggestive di tutta la Costiera Amalfitana. Visita di Villa Ruffolo, una meravigliosa terrazza sulla costa d’Amalfi, prestigioso edificio situato nel centro storico. Passeggiata per i vicoli del centro storico. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Pensione completa. In mattina partenza per Caserta e visita del complesso monumentale del Belvedere di San Leucio. Entreremo nel Palazzo Belvedere e visiteremo il Museo della Seta, dove sono conservati alcuni macchinari d’epoca per la produzione della seta, ancora funzionanti.
Nel pomeriggio visita alla Reggia di Caserta, in virtù della quale la città è stata soprannominata la Versailles d’Italia. Con le sue 1200 camere ancora arredate con mobili d’epoca, affreschi, arazzi e i grandiosi giardini, la Reggia è il monumento più sontuoso del Paese. Visita guidata della Reggia e tempo libero per il parco. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Pensione completa. In mattinata partenza per Sorrento. Terra delle sirene, del divertimento e del buon cibo, Sorrento è la cittadina più famosa della penisola sorrentina e fa da spartiacque tra il golfo di Napoli e quello di Salerno. Patria di Torquato Tasso, nel settecento Sorrento fu meta del “Grand Tour” dove gli intellettuali di tutta Europa, come Nietzsche, Ibsen e tanti altri trovarono ispirazione per i loro saggi e romanzi. Fu proprio grazie a loro che Sorrento divenne ambita località di un turismo d’élite. Visita della cittadina. Nel pomeriggio trasferimento a Castellamare di Stabia, territorio frequentato dai ricchi patrizi romani e da esponenti della cerchia imperiale. Andremo alla scoperta dei fasti dell’antica Stabia, un tempo ricca di ville e residenze romane d’eccellenza, di edifici termali e panoramici scorci. Visiteremo due delle più belle ville stabiane: Villa Arianna, la più antica, che deve il suo nome alla grande pittura a soggetto mitologico, Villa San Marco, più modesta, che, con una superficie di 11.000 mq., resta comunque una delle più grandi tra le ville romane a carattere residenziale. Rientro in hotel in serata.
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione con guida a Pompei, cittadina famosissima in tutto il mondo per i suoi scavi archeologici fu sepolta da un mare di lava colata nell'ultima eruzione del Vesuvio. Al termine partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo l’autostrada. Arrivo in serata.
- Viaggio in pullman gran turismo
- Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie
- Pensione completa dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 5
- Bevande incluse ai pasti (1/4 di vino e 1/2 di minerale)
- Visite ed escursioni con guide locali
- Battello per Positano e Amalfi
- Bus/navetta per Ravello
- Ingressi: Chiostro del Paradiso, Villa Rufolo, Reggia di Caserta, Scavi di Pompei, San Leucio
- Servizio di auricolari per tutto il tour con oltre 25 persone
- Assicurazione medico / bagaglio comprensiva di copertura per malattie pandemiche e prolungamento soggiorno
- Accompagnatore
- Le mance
- I pasti liberi
- Eventuale tassa di soggiorno, da pagare in loco
- Le camere singole, suppl. di EURO 110.00
- Gli extra in genere
Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da € 30,00
Documento indispensabile: carta d’identità valida
All’iscrizione acconto di € 200,00
Il viaggio sarà riconfermato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti
Viaggio organizzato in collaborazione con Listrop Tour Operator